300 g di farina 00
225 g di acqua
Buonasera a tutti!
Ho trascurato un pò il mio blog di cucina, ho postato di tanto in tanto sia per l'anno trascorso così difficile per tutti, che per cambiamenti personali; (perdita di una persona cara, trasloco fatto proprio dopo la prima quarantena, lavoro per pochi mesi ecc..) In più mi sono dedicata anche a corsi di aggiornamento professionali come quello di "Social Media Marketing" alla scoperta più ampia dei social e dei contenuti, da li ho pensato a come poter riprendere la mia passione, mettere le mani in pasta e condividere più ricette.
Oggi avevo proprio voglia di biscottini e condivido una ricetta classica della pasticceria i biscotti al burro, dolcetti burrosi con aroma alla vaniglia semplicissimi e veloci da preparare.
Buon pomeriggio a tutti!!!
Da tempo non postavo e oggi con dolcezza condivido la "Galette alle mele" una torta rustica molto semplice tipica francese, fatta con un impasto veloce che si prepara in 5 minuti senza stampo. Un dolce perfetto per una colazione e merenda sana e golosa.
PROCEDIMENTO
In una planetaria o con delle semplici fruste sbattete le uova, zucchero, vanillina, latte e olio. Dopo che il composto sarà spumoso aggiungete le farine, il lievito, bicarbonato e sale. Lavoratelo un pò e aggiungete per ultimo il cioccolato a latte precedentemente tagliato a pezzi. Prendete la teglia per muffin, inserite i pirottini di carta e mettete il composto. Decorate ogni muffin con dell'altro cioccolato a latte. Infine infornate a 180° per 20 minuti.
PROCEDIMENTO
Sgusciate le uova in una ciotola con le fruste o lavorate in una planetaria insieme allo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto spumoso. Incorporate lo yogurt e l'olio e continuando a lavorare gli ingredienti, unite la farina setacciata con la fecola di patate. Lavate una mela dividetela in 4 parti,eliminate, il torsolo e tagliatela a fettine molto sottili. Sbucciate e private del torsolo la mela rimasta tagliatela a cubetti e aggiungetela all'impasto. Unite la scorza grattugiata del limone, le mandorle tritate e il lievito setacciato e amalgamate il composto. Distribuite il composto in una teglia rivestita con della carta forno e livellate la superficie. Formate delle rose sovrapponendo 5 fettine. Trasferitele sulla torta spolverizzatele con dello zucchero di cannae fate cuocere la torta a 180° per 40-45 minuti. Controllate la cottura. Sfornate la torta ed estraetela dallo stampo, togliendo la carta.Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.